FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL

Inizia ufficialmente il nuovo corso della Nazionale
di Football Americano. Il “Blue Team” infatti scenderà in campo domani alle
ore 18 a Pero (Milano) presso il campo
di Via Papa Giovanni XXIII (che domenica sarà teatro delle finali dei
campionati giovanili per un week-end all’insegna del football americano) contro
la Svizzera. Sarà la prima volta per il nuovo capo allenatore Davide Giuliano,
anche se in realtà il suo lavoro è iniziato già da tempo con una serie di
raduni che gli hanno consentito di coinvolgere un grande numero di giocatori
nel progetto finalizzato ai campionati europei del 2016. E’ proprio lui a
presentare la sfida.
Coach,
che cosa si aspetta da questa partita?
Mi aspetto di vedere in campo una squadra determinata
a fare bene e a lottare fino alla fine per vincere questa partita, gli atleti
hanno lavorato molto durante i raduni e finalmente è arrivato il momento di
mettere in pratica quello per cui si è lavorato.
Qual è il giudizio sui
raduni effettuati in autunno?
Positivo, l’affluenza è stata ottima nonostante gli accadimenti ormai noti
relativi alla precedente gestione ci abbiano spinti un po’ troppo verso
l’inverno inoltrato. Siamo riusciti ad installare gran parte dei sistemi di
gioco e raduno dopo raduno i ragazzi hanno mostrato di aver interiorizzato gli
schemi. Siamo ancora in una fase molto embrionale ma credo che nulla sia meglio
della competizione contro un’altra nazionale per trarre indicazioni su quali
siano gli aspetti da meglio curare nei prossimi raduni.
Che tipo di squadra è la Svizzera?
E’ una squadra molto giovane, come la nostra, che sta
iniziando un percorso simile a quello della nostra Nazionale. Ha tanti
convocati e un ritrovato entusiasmo attorno ad un coaching staff nuovo e molto
giovane. Non credo sarà una partita facile, hanno delle ottime individualità ed
hanno avuto modo, come noi, di preparare la partita al meglio.
Più in generale, che cosa ti proponi per
il tuo lavoro di head coach e che cosa ti porterai dietro delle tue esperienze
con gli head coach precedenti?
I miei Head
Coach precedenti in Nazionale sono stati prima Giorgio Longhi, quando ancora giocavo,
e poi Vinny Argondizzo. Esperienze indimenticabili che mi hanno regalato un
bagaglio incredibile, due persone molto diverse tra loro ma sicuramente due
innamorati del football e della Nazionale.
Il mio
desiderio, o meglio la mia ambizione maggiore è che questa Nazionale inizi un
percorso che la porti ad essere uno dei punti di riferimento per chiunque sia
appassionato di football a qualsiasi livello in Italia, a prescindere da chi
saranno i coach e i giocatori futuri, che sia un ambiente sano di sport e
competizione e che possa fungere da modello, uno dei modelli possibili, per le
altre squadre. Se saremo capaci di mettere in moto questo meccanismo sono certo
che in futuro non si potranno che avere risultati positivi.
Quanto è importante la Nazionale per trainare
tutto il movimento?
Che la
nostra Nazionale sia competitiva a livello internazionale credo sia
importantissimo per la Federazione, non voglio fare paragoni scomodi con altri
sport che vivono delle imprese della loro Nazionale perché siamo ancora molto
distanti ma sono certo che una Nazionale competitiva e sana non può che essere
per tutti noi uno stimolo a crescere e fare sempre meglio.
La
partita potrà essere seguita in diretta streaming da questo link: http://new.livestream.com/accounts/10577260
In allegato, il roster dell’Italia e la composizione
del coaching staff azzurro.
FIDAF Federazione Italiana di American Football
Sede legale c/o CONI - Pal. H - Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
Sede organizzativa Fidaf C/O Coni: Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM) | Tel. 06.32 723 221 | Email
Area riservata Team FIDAF
CONI
Blue Team
Antidoping CONI
Feed Rss News FIDAF
Privacy Policy
Cookie Policy
Main sponsor |
Media partner |