FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL

Gli atleti delle squadre di football americano e calcio femminile di Siena Heights University, college del Michigan, associati al progetto “Global Football”, sono partiti per l'Italia lunedì 5 maggio. “Global Football” è l'associazione creata da Patrick Steenberge che dal 1996 organizza partite di football americano nel mondo e offre a squadre e atleti anche occasioni di arricchimento culturale. Finora il progetto ha coinvolto ben 21 stati diversi e da quest'anno ha aggiunto al football anche il rugby e il calcio. Nel 2014 si terranno eventi in Austria, Repubblica Ceca, Germania, Grecia , Irlanda, Italia , Messico, Spagna e Stati Uniti.
Tra il 5 e il 13 maggio gli atleti di Siena Heights University, che sono partiti da Adrian, nel Michigan, visiteranno Roma, Firenze, Siena e naturalmente Viterbo. «Questo tour mi eccita molto – dichiara Patrick Steenberge – perché posso viaggiare con il mio vecchio amico, coach Jim Lyall, e perché è una bella sfida combinare football e calcio femminile. Ringrazio i nostri partners in Italia, in particolare la FIDAF, con cui collaboriamo già da tempo. L'Italia è sempre una delle nostre mete preferite, perché c'è cultura sportiva e un grande patrimonio artistico da visitare».
Il primo appuntamento sportivo sarà quello di mercoledì 7 maggio per la squadra di calcio femminile, che affronterà la formazione di Firenze, prima della doppia sfida di domenica 11 a Viterbo. Alle 12 “Saints” (è il soprannome delle formazioni di Siena Heights) contro Lazio per il calcio femminile, alle 17 la sfida dei “Saints” del football contro la Nazionale italiana.
Per quanto riguarda il football americano i “Saints” sotto la guida di coach Jim Lyall hanno un record di 8 vittorie e una sconfitta nella division NAIA. «Siamo molto contenti di venire in Italia e visitare la città di Siena, da dove viene la nostra santa patrona, Santa Caterina da Siena, e non vediamo l'ora di giocare contro l'Italia. Per noi è una grande opportunità educativa e tecnica». Jim Lyall dal 1990 al 2009 è stato head coach dell'università di Adrian nella Division II della NCAA. L'allenatore della squadra di calcio femminile, vincitrice di quattro titoli WHAC, è Scott Oliver, che dichiara: «Per noi è una grande opportunità venire a giocare in Italia e siamo lieti di essere la prima squadra di calcio femminile che partecipa al progetto Global Football».
Dopo l'arrivo a Roma, dove visiteranno i fori imperiali e il Colosseo, le squadre si trasferiranno a Siena. Prevista anche una giornata per visitare Firenze, una gita ad Assisi e a Orvieto. Prima di ripartire il 13 maggio, gli atleti visiteranno i Musei Vaticani e la basilica di San Pietro.
FIDAF Federazione Italiana di American Football
Sede legale c/o CONI - Pal. H - Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
Sede organizzativa Fidaf C/O Coni: Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM) | Tel. 06.32 723 221 | Email
Area riservata Team FIDAF
CONI
Blue Team
Antidoping CONI
Feed Rss News FIDAF
Privacy Policy
Cookie Policy
Main sponsor |
Media partner |