Notizie e comunicati

#Comunicati   venerdì 12 gennaio 2024
Fidaf - Esperienza Positiva e Sana contro Fascismo ed Ogni Forma di Intolleranza

Al termine della riunione del Consiglio Federale di lunedì 8 gennaio, convocata d’urgenza dal Presidente Leoluca Orlando a seguito di notizie a mezzo stampa e a seguito delle dimissioni presentate da Fabio Tortosa da ogni incarico all’interno della Fidaf, il Presidente ed il Consiglio federale tutto, all’unanimità, hanno evidenziato la complessiva sana realtà della Fidaf e hanno preso atto delle dimissioni irrevocabili di Fabio Tortosa dall’ incarico di Vicepresidente e di Vicepresidente Vicario, pur rilevando che lo stesso non è oggetto di alcun procedimento da parte della Procura federale, e respingendone le dimissioni da Consigliere.  Il Consiglio federale tutto ha apprezzato le finalità di detta decisione, dichiaratamente ispirata da grande rispetto nei confronti della Federazione e del suo pluriennale impegno di promozione del football americano in Italia, unitamente alla condivisione da parte del Consigliere Tortosa di concorrere nella propria attività al rigoroso rispetto delle decisioni assunte dalla Fidaf. 

Il Consiglio Federale ha ribadito altresì, sempre all’unanimità, tutto quanto deliberato nella seduta del 3 gennaio u.s. e oggetto del “Comunicato Ufficiale 01_2024- Comunicazione Consiglio Federale”, di cui si allega copia, confermando l’impegno condiviso a contrastare e respingere ogni atteggiamento che evochi richiami al fascismo ed ogni forma di intolleranza.

Il Consiglio Federale ha quindi incaricato il Segretario Generale Vincenzo Mango di fornire al Procuratore Federale Stefano Palazzi un’accurata relazione sugli episodi oggetto di attenzione da parte della stampa e ha invitato i dirigenti tutti della Fidaf a segnalare al Segretario Generale e alla Procura Federale - alla quale si conferma fiducia per le decisioni adottate sempre doverosamente validate dal competente organo del Coni - ogni comportamento in contrasto con quanto deliberato, ivi comprese anche talune prese di posizione che potrebbero configurare volontà di destabilizzazione della struttura Fidaf attraverso notizie infondate ed attacchi pretestuosi sui social come, per esempio, alcuni episodi che il Segretario Generale inserirà nella relazione.

Il Presidente Orlando ha poi voluto così commentare la decisione del Consiglio:

      “Il Football in Italia è una importante esperienza sportiva che, grazie all’impegno e al sacrificio di centinaia di giocatori, tecnici e dirigenti, costituisce - all’interno della realtà associativa del Coni - un importante e riconosciuto riferimento per successi ottenuti in campo internazionale e per il rispetto di irrinunciabili valori di etica sportiva e di civile confronto con la piena partecipazione e con l’attivo coinvolgimento di giocatori e giocatrici, adulti e giovanissimi.
      Il Consiglio Federale, ancora oggi, ha ricordato e conferma rigore nei riguardi dei casi del tutto isolati di evocazione di fascismo e di ogni forma di discriminazione e proseguirà in una azione quotidiana fatta di pesante impegno organizzativo in un entusiasmante cammino etico-sportivo-agonistico, anche in vista delle Olimpiadi di Los Angeles 2028.”

Si allega altresì il verbale della riunione del CF dell'8 gennaio, di cui sopra.


Allegati