Dopo quasi 48 anni trascorsi nel CONI, di cui 12 al servizio della FIDAF, venerdì 30 giugno lascerò l’incarico di Segretario Generale, per motivi strettamente personali.
Vorrei, pertanto, ringraziare il Presidente Orlando e tutti i Consiglieri che, nel corso di questi anni, mi hanno concesso la loro fiducia per lo svolgimento di tale incarico, periodo nel corso del quale ho messo a disposizione della FIDAF tutta la mia esperienza e professionalità, acquisita attraverso il mio impegno lavorativo presso 5 diverse Federazioni Nazionali.
Il mio lavoro è sempre stato improntato al rispetto delle regole, restando sempre fedele a quei valori con cui sono cresciuto e che sono stati alla base della mia educazione, anche quando ci sono state le difficoltà che non hanno consentito il raggiungimento di determinati obiettivi.
Vorrei ringraziare tutte le componenti federali, Società, Dirigenti, Atlete ed Atleti, gli Organi Federali ed i collaboratori per questi anni trascorsi con il fine di rendere la FIDAF, sotto l’aspetto organizzativo e gestionale, simile e, in qualche caso, migliore di alcune Federazioni Nazionali.
Un ringraziamento particolare desidero rivolgere ai miei due più stretti collaboratori Vincenzo Mango e Filippo Pepi, che mi hanno supportato in tutti questi anni ed ai quali ho trasmesso tutte le mie competenze, al fine di rendere più puntuale, precisa e professionale la gestione federale.
Infine, desidero augurare alla FIDAF i migliori successi ed un futuro olimpico.