Notizie e comunicati

#Comunicati   mercoledì 26 aprile 2023
Risultati Campionati Flag Football

Ph. credits: @Giulio Busi
Si è concluso ieri il lungo ‘weekend’ di football nel nostro Paese, con gli ultimi Bowl di flag in programma a Vedano Olona (VA) e Forlì.

Ricapitoliamo quanto successo, partendo dalla Coppa Italia, alla seconda giornata e con 10 squadre impegnate su due fronti, quello del Girone Sud (giocato a Latina) e quello del Girone Nord (giocato a Ferrara).
Continuano a brillare i Raiders Roma, che si portano sul 5 a 0 in classifica, grazie alle importanti vittorie sui Volsci Velletri (46 a 8) e sugli Sharks Palermo (54 a 12). Alle loro spalle, in questo girone, inseguono da vicinissimo i Knives Celano, anch’essi a segno in entrambe le partite giocate, contro i Bufali Latina (34 a 6) e i Volsci Velletri (47 a 31).
Nel Girone Nord, i Thunders Trento perdono l’imbattibilità contro le Aquile Ferrara che vincono la prima partita della giornata per 38 a 27, ma poi si rifanno ampiamente sia contro i Wildcats Cremona (47 a 2) che contro i Roosters Romagna (50 a 12), riuscendo così a mantenere la prima posizione nel ranking. Aquile che si fanno sotto, tuttavia, con 3 vittorie sui tre incontri disputati, per un totale generale di 4 a 0, che mette un po’ di “pepe” al prosieguo di questa competizione al Nord!

Restiamo nella categoria Senior, ma passiamo sul fronte femminile, con i Gironi A e D del Campionato F3 che hanno giocato rispettivamente a Vedano Olona ieri e a Savona domenica.
In entrambi i Bowl abbiamo assistito a partite tiratissime, giocate punto a punto e terminate per lo più con punteggi molto risicati….
A Savona, due vittorie a testa per Pirates e Driadi Torino all’esordio in Campionato, con le liguri che guidano la classifica parziale in virtù dello scontro diretto che le ha viste prevalere sulle Driadi per 12 a 7. A secco, ma a testa altissima le Arciere Asti, che chiudono la domenica con 2 sconfitte ma di misura.
Solita, incredibile battaglia in Lombardia, dove Skorpions Varese, Daemons-Tempeste Cernusco/B.Arsizio, Lions Bergamo e Mad Cats Milano hanno dato spettacolo con continui capovolgimenti di fronte, in un tutti contro tutti che rende difficile persino stabilire un ranking! Ad aggiudicarsi il Bowl del 25 aprile e a conquistare la vetta solitaria della classifica di questo girone, alla fine, è stato il team composto dal sodalizio di Daemons Cernusco e Tempeste Busto Arsizio, da due stagioni unite nelle Daemons-Tempeste. Quattro vittorie e due sconfitte sin qui per loro, seguite dalla coppia Lions Bergamo e Mad Cats Milano, con record in parità (3-3) e dalle Skorpions Varese (2-4). 

Per le categorie giovanili, percorso senza macchia per tutte e tre le formazioni dei Panthers Parma, che chiudono i Bowl U13, U15 e U17 con sole vittorie e guidano la classifica delle rispettive categorie con un record di 4 a 0.
 ‘Perfect Sunday’ in Under 13 anche per la Legio XIII Roma, che si propone subito come squadra da battere nel Girone F, all’esordio in Campionato, battendo entrambe le formazioni cagliaritane in gara, i Sirbons (39 a 4) e i Crusaders (26 a 12).  In Under 17, oltre ai già citati Panthers, risultato pieno anche per Doves Bologna e Aquile Ferrara che, nei rispettivi gironi battono tutte le avversarie in gara. Con questo risultato, i Doves raggiungono i Guelfi Firenze in testa al Girone F, mentre le Aquile si appaiano ai Titans Romagna al primo posto del Girone E, ma con il vantaggio di averli battuti nello scontro diretto. 

Per la Coppa Italia, approfondimenti al link: https://www.legaliff.it/


Ph. credits: @Giulio Busi