#Comunicati mercoledì 31 agosto 2022
Siglato l'Accordo che Sancisce la Collaborazione tra la Fidaf e la European League of Football
Adesso è ufficiale: con la firma odierna di un preciso accordo di collaborazione, la FIDAF e la ELF (European League of Football) hanno compiuto il primo passo concreto verso il reciproco riconoscimento, fondamentale, come già spiegato nei mesi scorsi per garantire la libera partecipazione dei tesserati italiani alle attività proposte dalla Lega professionistica. Ma non solo. L’obiettivo per entrambe le organizzazioni è quello di promuovere al meglio il football americano in Europa, attraverso programmi agonistici condivisi e lo scambio di informazioni e conoscenze per una crescita tecnica globale del nostro movimento, con il coinvolgimento anche del settore tecnico ed arbitrale.
Nelle prossime settimane si lavorerà per mettere a punto una strategia operativa comune nonché un Codice di Condotta che garantisca la massima correttezza e trasparenza di tutte le attività svolte in virtù dell’Accordo di cui sopra.
Patrick Esume, Commissioner della European League of Football, si è detto molto soddisfatto di questo primo risultato raggiunto e della collaborazione che da qui partirà tra la FIDAF e la Lega europea, fondata nel 2020: "A seguito del Protocollo d’Intesa firmato a margine dell’incontro dello scorso aprile a Milano, entrambe le parti hanno lavorato per concludere un accordo produttivo. E’ obiettivo comune quello di rendere il football americano uno sport sempre più popolare in Europa. La collaborazione con la Fidaf conferma il reciproco riconoscimento e getta le basi per future forme di collaborazione!”.
"Poter collaborare con un'organizzazione giovane e in rapido sviluppo come la ELF per promuovere il football americano in Europa è stimolante – ha dichiarato Leoluca Orlando, Presidente della FIDAF. “Siamo convinti che lavorare insieme porterà mutui benefici in termini di visibilità e crescita tecnica e il football italiano, dopo la vittoria del titolo europeo lo scorso autunno e il crescente numero di giocatori schierati con successo anche nella European League of Football, è pronto per un ulteriore salto di qualità. L'accordo siglato oggi rappresenta un primo, importante passo perché, attraverso il reciproco riconoscimento, apre la strada a forme di collaborazione sempre più strette per un coinvolgimento a 360 gradi di tutti i soggetti coinvolti nella nostra bellissima disciplina."
La conferma dell’ingresso in ELF dei Seamen Milano che, dunque, nel 2023 porteranno al Velodromo Vigorelli il meglio del football europeo semi-professionistico, ha preceduto di qualche settimana la ratifica dell’Accordo da parte del Consiglio Federale della FIDAF, che ha approvato all’unanimità questo nuovo progetto di collaborazione.
In allegato, il comunicato della ELF.
Allegati