Notizie e comunicati

#Comunicati   sabato 27 febbraio 2021
Doverose Precisazioni

Con riferimento all'articolo pubblicato il 26.02.2021 dalla testata giornalistica “Il Fatto Quotidiano”, avente come titolo “Mussolini, abusi ed omertà ”, riportante una vicenda tratta dal libro di Daniela Simonetti "Impunità di Gregge”, riteniamo opportuno, come FIDAF, prendere le distanze da una vicenda che ci vede involontariamente protagonisti sulla stampa  nazionale, ma con connotazioni che in nessun modo appartengono al nostro movimento.

Non entrando nel merito di fatti accaduti oltre 10 anni fa, ampiamente dibattuti in tribunale e conclusisi con una sentenza di condanna e, sul versante sportivo, con un provvedimento di radiazione tempestivo, quanto accaduto è stato senza alcun dubbio grave e inaccettabile, è stato condannato da Fidaf allora, e sarà condannato dalla Federazione e dall’intero movimento in futuro, con prontezza e piena consapevolezza della gravità di simili comportamenti.

Rispetto all'integrità morale riconosciuta e comprovata di centinaia di allenatori, di altrettanti dirigenti e società, di migliaia di ragazzi che hanno trovato nel football la loro rivincita e la loro rinascita anche sul piano sociale, è tuttavia altrettanto inaccettabile ogni forma di confusione sul concetto di dignità e serietà di un movimento intero. 

La Federazione in questa vicenda ha preso una posizione precisa e forte, ha svolto il proprio ruolo di garante della legalità, oggi è costretta a difendersi da critiche dure, molteplici e severe, ma puntare il dito con un titolo così aspro su un quotidiano nazionale, lascia il retrogusto molto amaro di un accanimento che trascende l'esercizio di informazione e che ci danneggia in modo sostanziale.

Nonostante ciò non vogliamo che toni e giudizi inappropriati distolgano l'attenzione dall'unico vero evento che merita la nostra attenzione e passione...ovvero le attività delle Squadre Nazionali e l'inizio dei campionati, ormai alle porte. 

Ripartiamo da questo. Dai grandissimi sacrifici che quest'anno più di ogni altro, tutte le società stanno affrontando a tutti i livelli, per dare ancora una volta impulso a quel magnifico spettacolo che i nostri atleti ci offrono ogni stagione.

Ripartiamo da qui, dalle amicizie nate sul campo durante gli allenamenti, dalla gioia per un TD e dalla delusione per una sconfitta, dalla certezza che sicuramente la passione e gli insegnamenti che ognuno di noi ha appreso grazie al football difficilmente troveranno spazio nel titolo di un giornale, ma sicuramente lo faranno nel cuore di ogni atleta. 

Questa è la nostra missione.

Buon campionato a tutti voi!