Con le attività agonistiche nuovamente ferme al palo, gli appassionati di football americano si stanno “consolando” davanti alla TV, dove tiene banco il Campionato NFL, o davanti alle varie console o ai PC dove sono tornati ad impazzare i tornei di e-sport, primi tra tutti, per gli amanti della palla lunga un piede, quelli di
Madden.
In attesa di un secondo possibile, torneo ufficiale a marchio Fidaf, la Federazione ha accolto con entusiasmo il progetto presentatoci dall’
Agenzia Stile Libero che, con il suo canale
4Fun TV (presente sul network
www.ncgtelevision.net e sull’emittente del digitale terrestre
Sharing TV,
canale 154, con copertura nazionale, ha realizzato un programma a puntate dal titolo
“American ESports”. L’intento è quello di raccontare i più seguiti sport americani con il coinvolgimento di campioni ‘reali’ di queste discipline e attraverso una serie di partite simulate durante le quali si possa spiegare regole e caratteristiche di ciascuno sport, promuovendone al contempo il movimento italiano.
Le prime quattro puntate, che godono del
patrocinio della Fidaf, saranno incentrate proprio sul football americano e avranno come protagonista
Domenico Carroli, pilastro della nostra
Squadra Nazionale (il Blue Team) nonché capitano dei
Seamen Milano, Campioni d’Italia.
Il programma, condotto da
Fabio Vesnaver, sarà ufficialmente presentato
sabato, 28 novembre, dalle 20.00 alle 22.00, durante la
Milan Games Week, ovvero l’evento di gaming più importante d’Italia, quest’anno interamente online, sponsorizzato da
Vodafone e aperto gratuitamente a tutti in partnership con la piattaforma di live streaming
Twitch.
La prima puntata di American E-Sports andrà invece in onda
venerdì 4 dicembre alle
ore 15.30 sul
canale 154 del digitale terrestre, per poi essere messa a disposizione sul
canale YouTube di 4Fun TV e su quello federale
Fidaf TV.Durante le puntate a noi dedicate, si parlerà di football italiano, di regole e ruoli, di sogni e programmi azzurri e di tutto quanto ruota attorno al nostro piccolo, ma appassionante mondo.
La Fidaf, che da qualche mese è anche membro di
OIES, l’Osservatorio Italiano Esport (
https://www.oiesports.it/) conferma con questo progetto il proprio, crescente interesse verso il mondo del gaming sportivo, destinato anche in Italia a conquistare platee sempre più ampie, oltre che il favore di aziende sempre più inclini ad investire nell’e-entertainment.
American E-Sports – Un appuntamento da non perdere!