Finalmente si torna in campo! Certo, siamo ben lontani dalla normalità e occorrerà ancora parecchia pazienza, ma da domani anche il football americano potrà riprendere i propri allenamenti di squadra. La FIDAF ha infatti inviato oggi a tutte le squadre il
Protocollo Operativo relativo alle misure da adottare per contrastare la diffusione del virus Covid-19 e tutelare la salute dei propri tesserati, consentendo loro di allenarsi in sicurezza. Si tratta di un documento importante, che poggia sulle regole dettate dal Governo italiano e, nella fattispecie, dal
DPCM del
17 maggio, dalle
Linee Guida della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ufficio per lo Sport del 18 maggio e dal
Protocollo della FMSI, la federazione che riunisce tutti i medici sportivi italiani.
• Distanza di 4 m tra un atleta e l’altro durante l’allenamento: nessun contatto consentito
• No all’uso della palla o altra attrezzatura da gioco
• No all’uso delle flag (per il flag football)
• Consentito il solo uso del casco personale (tackle)
• Compilazione di un’autocertificazione da presentare ad ogni allenamento da parte di ciascun
atleta, che attesti il proprio stato di salute
• Misurazione della temperatura prima di ogni allenamento
A seconda della tipologia di impianto di allenamento utilizzato e delle disposizioni vigenti nelle varie regioni, l’uso degli spogliatoi è vietato o limitato.
In ogni caso l’allenamento è consentito ai soli
asintomatici.
E’ chiaro che servirà un gran dose di buon senso e il rigoroso rispetto di quelle norme igieniche che ormai tutti noi conosciamo bene: la speranza è quella di poter rapidamente arrivare alla Fase 3, con maggiori libertà operative che lascino spazio alla programmazione e ricalendarizzazione della seconda parte della stagione 2020.
Buon lavoro a tutti!