Notizie e comunicati

#Comunicati   sabato 18 gennaio 2020
Nuovo Anno, Nuovi Corsi Flag targati CSAP!

I diplomati del corso di Cecina

Il 2020 inizia con il pieno delle attività per la CSAP (Commissione Scuola e Attività Promozionali della Fidaf) che, in collaborazione con gli uffici scolastici regionali e provinciali di Piemonte, Toscana ed Emilia Romagna, ha avviato tra gennaio e febbraio i nuovi corsi di formazione sul Flag Football rivolti agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado. 

Si è iniziato con Cecina lo scorso martedì 14 gennaio, già sede della prima convenzione toscana con il Liceo Sportivo Fermi, mentre lunedì 20 sarà la volta di Torino (si attendono oltre 50 insegnanti, anche delle scuole elementari) ed a seguire Asti (24 gennaio), Ferrara (25 gennaio), Modena (2 febbraio), Parma (7 e 12 febbraio). Restano da definire le date di Reggio Emilia e Bologna.

Nella città toscana sono state 20 le presenze dei docenti, ma non è la prima volta che qui si tengono i corsi che rilasciano l'attestato di "Divulgatore Flag Football". Infatti, proprio il Liceo Fermi, in collaborazione con FIDAF ed i Trappers Cecina, ha diplomato anche quest'anno 2 classi con la qualifica FIDAF, che permetterà ai ragazzi di avvicinarsi al mondo del football americano attraverso una chiave di lettura diversa, ovvero quella tecnica e della promozione. Con la consegna degli attestati, avvenuta proprio in occasione della giornata formativa, i docenti hanno espresso grande interesse per l'avvio nei loro istituti dei corsi di Flag rivolti ai propri studenti.

"Per noi era molto importante ospitare questo evento formativo - commenta la dirigente del Fermi, Tania Pascucci - perché crediamo molto nei valori della convenzione stipulata con FIDAF e Trappers, ma soprattutto per dare modo anche ad altri docenti di mettersi in gioco con il flag football. Il nostro impegno ha portato oggi 6 dei nostri docenti al corso". Anche la coordinatrice provinciale dell'Ufficio Educazione Fisica Luigina Fabiani ha espresso entusiasmo "Accolti con grande ospitalità dalla Dirigente Scolastica e dai docenti di scienze motorie dell'istituto, il corso è stato un vero successo! Un sincero ringraziamento va al responsabile nazionale della FIDAF e al referente della Società Trappers".

Stefano Pedri, dirigente Trappers ed anima di queste attività locali, assieme a tutto il suo staff ed al supporto del presidente Pierluigi Tarchi (ora delegato FIDAF Toscana) saranno impegnati nei prossimi mesi ad aiutare scuole della provincia in attesa dei Campionati Studenteschi al Liceo Fermi.

Nelle prossime settimane nuove news dalla CSAP, per un 2020 ricco di flag football!