Notizie e comunicati

#Comunicati   mercoledì 16 ottobre 2019
Ancora Tanto Flag Football Nelle Scuole Marchigiane

Ripartono le attività della CSAP  e torna il flag football nelle scuole con l'avvio del nuovo anno scolastico. In attesa che il MIUR definisca le attività sportive-scolastiche, cioè come cambieranno i Campionati Studenteschi e le attività in collaborazione con le Federazioni, la Commissione Scuola e Attività Promozionali della FIDAF è ripartita da uno degli ultimi successi del precedente anno scolastico, ovvero il progetto "Nessuno Escluso - Flag Football a Scuola" della società Dolphins Ancona. Infatti, in seguito ad accordi con l'Ufficio Scolastico Regionale delle Marche nella persona del Prof. Marco Petrini (coordinatore regionale ed. fisica) e grazie alla collaborazione della Prof.ssa Paola Tedde (referente territoriale ed. fisica), è stato portato a termine venerdì 11 ottobre un corso di formazione destinato agli insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia di Ancona e limitrofe. Presenti ben 31 insegnanti che hanno partecipato all'attività con grande interesse, mettendosi in gioco nel pomeriggio in palestra seguiti anche da alcuni coach e referenti dei Dolphins tra i quali Roberto Rotelli, Rick Parker, Lorenzo Evangelisti, Kristian Giardinieri e Roberto Imparato.

"Un altro successo qui ad Ancona - commenta Alessandro Zarbo, presidente e formatore CSAP - che conferma la bontà dei progetti giovanili verde-arancio. Abbiamo lavorato in sinergia con la società e l'Ufficio Scolastico Regionale, ma dobbiamo ringraziare molto anche il CONI, nella persona del presidente regionale Fabio Luna, per averci concesso gli spazi del prestigioso Pala Prometeo".

Chiusa la parentesi marchigiana, la CSAP sta già lavorando ai prossimi corsi che si terranno a Cecina in gennaio (in collaborazione con i Trappers), a Ferrara (Aquile) ed a Roma (Comitato Regionale FIDAF Lazio), in attesa di definire altre sedi con i contatti già avviati in questi mesi con le società interessate.

Tante le attività ed i progetti previsti nei prossimi mesi dalla Commissione che, ricordiamo, è sempre a disposizione per intervenire sui territori in supporto delle attività rivolte al mondo scolastico e per la promozione.