Notizie e comunicati

#Comunicati   lunedì 14 gennaio 2019
Seconda Divisione & Campionato Italiano a 9: Ecco i Gironi!

Terminati i campionati giovanili, l’avventura 2019 del tackle senior si avvia ai nastri di partenza. Definito il calendario del Campionato di Prima Divisione, domenica si sono tenute le riunioni programmatiche di Seconda Divisione e di quello che, da questa stagione, tornerà a chiamarsi Campionato Italiano Football a 9 (CIF 9).

Diciamo subito che in questo 2019 avremo una differenziazione più netta tra i due campionati principali, a 11 giocatori, e il CIF 9. Prima e Seconda Divisione metteranno in campo il meglio del football americano italiano, assicurando spettacolo grazie anche alla presenza, in Prima Divisione, di atleti americani di spessore sempre più elevato e che, per la prima volta, potranno essere schierati contemporaneamente in due in campo. In Seconda Divisione diminuiscono le squadre (19 contro le 24 del 2018) ma probabilmente salirà la qualità, grazie alla nuova formula approvata a stragrande maggioranza dai team presenti ieri al CONI: due gironi da 5 squadre e uno da 9 con 12 squadre che approderanno ai Playoff ma con la novità della classifica unica alla fine della regular season. E in questo sta la principale similitudine con la Prima Divisione, alla quale è ispirata la nuova formula. Partite di andata e ritorno per le squadre inserite nei gironi a 5, mentre scontri ‘secchi’ nel girone a 9. I primi 4 team accederanno direttamente ai quarti di finale, mentre le restanti squadre dovranno affrontarsi nel turno di wild card. Il criterio della territorialità aiuterà a contenere i costi della stagione regolare, ma la formula della classifica unificata aggiungerà pepe a questo Campionato all Italian, che siamo certi saprà regalarci emozioni forti. Kick off il weekend del 23 e 24 febbraio.

Il Campionato Italiano di Football a 9 (CIF9), considerato l’entry level del football italiano, passa dalle 38 squadre del 2018 alle 43 del 2019, un “record” assoluto che va interpretato, senza lasciarsi andare a facili entusiasmi o, peggio, a funeste considerazioni…
La scorsa stagione sono state 72 le squadre di tackle senior ai nastri di partenza dei vari campionati. In quella che sta per cominciare, sono 71 i team iscritti. Il movimento resta, in sostanza, stabile numericamente parlando, ma con una ridistribuzione delle forze in campo nei vari tornei federali. La congiuntura economica ancora non certo favorevole, le difficoltà legate allo sviluppo del football americano nel Sud del nostro Paese, la necessità di mettere in campo giocatori senior preparati e di sviluppare settori giovanili che fungano da stabile serbatoio per le categorie maggiori hanno spinto diversi team a compiere un passo indietro. Parliamo in primis di Rhinos Milano e UTA Pesaro (ora tornati Angels Pesaro), passati spontaneamente dalla Prima alla Seconda Divisione e, nel caso di Pesaro, al CIF9, o di Frogs Legnano, Raiders West Coast, Chiefs Ravenna, Mad Bulls Barletta e Crusaders Cagliari, che ripartono dall’entry level dopo diverse stagioni in Seconda Divisione. E poi parliamo di squadre che ricominciano dal “basso” perché reduci da alleanze con altri team giunte al capolinea o da cambi di sede, come i Blitz Balangero, i Razorbacks Piemonte (ex Blacks), i Vikings Cavallermaggiore (ex Bills). L’unica, vera grande novità di questo Cif9 è il ritorno al tackle football dei Leoni Basiliano, Campioni d’Italia 2018 di Flag senior e pronti ad indossare nuovamente, dopo 28 anni, casco e shoulder!
Lo scenario che si prospetta in CIF9, dunque, è quanto mai variegato e sarà molto interessante vedere se e quanto peserà l’esperienza delle ‘new entry‘ su questo campionato.

Dieci i gironi (dalla A alla L), sette da 4 squadre e 3 da 5 e stagione regolare al via il weekend del 16 e 17 febbraio. I gironi da 4 affronteranno partite di andata e ritorno, mentre quelli da 5 giocheranno le ultime due partite di regular season ‘ad orologio’, ma con la novità di una predeterminazione delle stesse.
Ai Playoff andranno le prime 24 squadre classificate (le prime due di ogni girone oltre alle 4 migliori terze classificate), suddivise come da tradizione in due Conference separate: Nord e Sud, ciascuna con 12 teste di serie. Per ogni Conference, poi, le prime 4 squadre andranno direttamente ai quarti di finale, mentre le altre 8 si affronteranno nel turno di Wild Card.

Ecco i gironi ufficiali:

SECONDA DIVISIONE
BENGALS Brescia
BLUE STORMS Busto Arsizio
DAEMONS Cernusco
GORILLAS Varese
HAMMERS Monza e Brianza*
MASTIFFS Canavese
RHINOS Milano
SHARKS Palermo
SKORPIONS Varese

AQUILE Ferrara
CAVALIERS Castelfranco
MASTINI Verona
SAINTS Padova
SENTINELS Isonzo

BRAVES Bologna
HOGS Reggio Emilia
PRETORIANI Roma
RED JACKETS Sarzana
VIPERS Modena

CAMPIONATO ITALIANO FOOTBALL A 9

GIRONE A
ELEPHANTS Catania
ACHEI Crotone
MAD BULLS Barletta
NAVY SEALS Bari

GIRONE B
82ERS Napoli
BRIGANTI Napoli
EAGLES Salerno
GRIFONI Perugia
STEELERS Terni

GIRONE C
LEGIO XIII Roma
FIGHTING DUCKS Roma
MINATORI Cave
CRUSADERS Cagliari

GIRONE D
TRAPPERS Cecina
VETERANS Grosseto
RAIDERS West Coast
SIRBONS Cagliari

GIRONE E
ANGELS Pesaro
TITANS BRONCOS Romagna
CHIEFS Ravenna
BUCCANEERS Comacchio

GIRONE F
DOVES Bologna
ISLANDERS Venezia
ALLIGATORS Rovigo
RAVENS Imola

GIRONE G
MULI Trieste
29ERS Alto Livenza
DRAGHI Udine
LEONI Basiliano

GIRONE H
REDSKINS Verona
HURRICANES Vicenza
THUNDERS Trento
MEXICANS Pederobba

GIRONE I
WHITEPREDS Golfo del Tigullio
RAMS Milano
LANCIERI Novara
FROGS Legnano
WOLVERINES Piacenza

GIRONE L
PIRATES Savona
VIKINGS Cavallermaggiore
RAZORBACKS Piemonte
ALFIERI Asti
BLITZ Balangero

Il football italiano è pronto a ripartire e, da nord a sud, ci auguriamo di vedere sempre più appassionati in campo e sugli spalti. Noi ce la metteremo tutta per raccontarvi tutto quello che accadrà in ogni angolo dello Stivale!

Buon Campionato a tutti!